Grazie all’utilizzo di droni professionali con fotocamere ad alta risoluzione, fotocamere termiche e piloti certificati ENAC possiamo effettuare: • Ispezioni di strutture industriali e civili ad altissimo dettaglio visivo; • Ispezioni termografiche aeree; • Rilievi topografici e fotogrammetrici.
Servizi

Prove Chimiche e Calorimetriche
Il settore chimico del nostro laboratorio esegue prove su differenti tipologia di materiali utilizzati in campo industriale e aeronautico, come: Analisi Chimiche HPLC – Cromatografia Liquida ad Alte Prestazioni La cromatografia liquida ad alta prestazione (High Performance Liquid Chromatography) o … Read More

Prove Meccaniche
Nel nostro laboratorio effettuiamo Prove Meccaniche per i settori industriali, aerospace e automotive, con la possibilità di testare diverse tipologie di materiali e di processi produttivi: Prove Meccaniche con Macchine Universali Tramite l’utilizzo di macchine di prova universali eseguiamo prove … Read More

Prove Invecchiamento Accelerato e Ambientali
Nel nostro laboratorio è possibile effettuare prove di invecchiamento accelerato o di condizionamento, ricreando particolari e specifiche condizioni ambientali per riprodurre l’effetto dell’aggressione di agenti atmosferici e chimici. Questo permette di valutare la degradazione, la durata e la resistenza di … Read More

Esame Visivo (VT)
Il controllo visivo (acronimo VT) è un metodo di ispezione Non Distruttiva che consente di valutare lo stato di un componente mediante un’osservazione visiva dello stesso. Il controllo visivo si applica generalmente in abbinamento ad altri metodi superficiali/volumetrici ed è … Read More

Misura spessore riporti superficiali
La misura di riporti superficiali quali verniciatura, primerizzazione, zinco, cromatura, doratura può essere un elemento fondamentale per la durabilità di un componente o per la valutazione dello stato di conservazione. La tecnica utilizzata per rilevare lo spessore di questi riporti … Read More

P.M.I. – Positive Material Identification
L’analisi PMI (Positive Material Identification) consente di conoscere la composizione chimica del materiale che si sta analizzando. Questo tipo di ispezione rientra nella famiglia dei Controlli Non Distruttivi e non compromette né danneggia il campione che viene esaminato, per questo … Read More

Liquidi Penetranti
Il controllo non distruttivo mediante liquidi penetranti rientra nella famiglia dei controlli superficiali, sfruttando l’applicazione di particolari liquidi per rilevare la presenza di discontinuità affioranti in superficie e quindi l’integrità dei componenti. Tale controllo sfrutta il principio fisico della capillarità, … Read More

Magnetoscopia – MT
La magnetoscopia (MT) rientra nella famiglia dei controlli superficiali e permette di individuare discontinuità affioranti in superficie e sub-superficiali. Questo controllo è applicabile solamente ai materiali ferromagnetici. Il principio di funzionamento del metodo si basa sull’applicazione di un campo magnetico … Read More

Radiografia (RT)
La tecnica radiografica è appartenente ai controlli non distruttivi volumetrici e si basa sull’utilizzo delle radiazioni elettromagnetiche penetranti (raggi X e γ) che, attraversando determinati spessori di materiale, vengono attenuate in proporzione allo spessore attraversato ed in presenza di volumi … Read More